Rise and Fall: Civilizations at War: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 27:
In molti giochi RTS, gli aggiornamenti presenti - spesso chiamati "Epoche" - rappresentano i periodi storici o i livelli tecnologici; ''Rise and Fall'' usa un sistema simile: quando gli aggiornamenti dell'eroe - chiamati "Livelli" nel gioco e acquistabili con la gloria - diventano disponibili nuovi consiglieri, aggiornamenti, unità e tecnologie. I consiglieri - acquistabili anch'essi con la gloria - donano benefici specifici all'esercito e all'economia del giocatore. Anche gli avamposti giocano un ruolo importante, in quanto sono difesi da dei guardiani (controllati da un computer neutrale) che attaccano automaticamente. Conquistare un avamposto incrementa il numero di unità reclutabili o navi costruibili, e i guardiani sconfitti riappaiono ma dalla parte del conquistatore.
 
Altra caratteristica particolare nel gioco è la "Modalità Eroe", che permette al giocatore di prendere temporaneamente il controllo di un eroe, come uno sparatutto in terza persona; alcuni eroi, per esempio Cleopatra, possono usare anche il loro arco, permettendo al giocatore di passare allo sparatutto in prima persona. In questa Modalità Eroe, l'unità eroica diventa assai più potente, al punto che il giocatore può perfino distruggere intere formazioni nemiche. Tuttavia, vi è richiesta la risorsa stamina descritta prima, e che viene prosciugata in fretta durante tale modalità; tuttavia, è possibile aggiornare il proprio eroe anche in limiti massimi e consumo di stamina. Per bilanciare il gioco, la Modalità Eroe è usata molto meno rispetto alla modalità strategica standard. Ogni civiltà (ve ne sono quattro, ossia [[Antico Egitto|Egitto]], [[Impero Persiano|Persia]], [[Antica Grecia|Grecia]] e [[Antica Roma|Roma]]) possiede quattro eroi, come [[Cleopatra]] stessa, [[Alessandro Magno]], [[Achille]], [[Germanico Giulio Cesare|Germanico]] o [[Nebuchadnezzar]].
 
===Civiltà ed eroi===