Utente:MartiDN/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
=== Gli anni '80 ===
[[Immagine:Murinsel_nah.jpg|thumb|La [[Murinsel]] di [[Graz]]]]
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] intraprende un percorso tra scultura e installazione, invitando spesso i visitatori a creare opere, attivando dei macchinari che erigono degli stabili CHE VUOL DIRE?o tracciano segni. Uno degli esempi di queste installazioni temporanee è intitolata ''Instant House'', IN COSA CONSISTE? presentata inizialmente nel 1980 e esposta nuovamente nel 2012 presso il [[San Diego Museum of Art]]<ref name="donadio">Donadio, Emmie. “Vito Acconci’s Way Station at Middlebury: A Turning Point in the Artists Career.” ''Vito Acconci: Thinking Space''. Middlebury College Museum of Art: Middlebury, 2013. Print.</ref>.
Nel gennaio del 1983 fece la sua prima installazione permanente dal titolo ''Way Station I (Study Chamber) IN COSA CONSISTE?'' in collaborazione con il [[Middlebury College]]. Si tratta di un grande capannone metallico con un solo ingresso e una base di quattro piedi e mezzo (137 cm circa). La struttura comprende immagini dipinte di bandiere di varie entità nazionali Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina, Cuba e l'Organizzazione per la liberazione della Palestina; così come vetri a specchio e pannelli metallici scorrevoli su due lati verniciati. All'interno della struttura i pannelli con la scritta "GOD" "MAN" e "DOG", mentre all'esterno rappresentavano carte da gioco.
Tale opera genera enormi controversie fino alla sua distruzione nel 1985.
Malgrado questo, la scultura determina un punto di svolta nel suo percorso artistico, che da artista-performer diviene un [[Progettista|designer]] e [[architetto]]<ref name="donadio" />, dedicandosi, nei tardi anni ottanta, alla creazione di forniture CHE VUOL DIRE? MOBILI FORSE? e prototipi di case e giardini. Questa conversione porta poi, nel 1988, alla nascita dell'Acconci Studio, in cui riunisce un gruppo di progettisti di spazi urbani pubblici, case, giardini, accessori per la casa. Tra i progetti da ricordare c'è il negozio della United Bamboo di [[Tokyo]] del 2003 e la [[Murinsel]] di [[Graz]] in [[Austria]].
| |||