Lo Zoo di 105: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
[[File:Fabio Alisei.jpg|thumb|right|[[Fabio Alisei]]]]
Dal 2001 la sigla del programma e gli stacchetti sono affidati all'allora duo (poi trio) di [[hip hop sardo]] Fit Prod, che dopo aver conosciuto Gibba alla presentazione del loro album, hanno avviato la serie di stacchetti dal tono "goliardico".
Nella primavera del 2002 il programma venne sospeso per qualche mese a seguito di una discussione tra [[Marco Mazzoli (conduttore radiofonico)|Marco Mazzoli]] e Gibba. Gli ascoltatori, delusi da questa decisione della direzione di sospendere il programma, a furor di popolo consentirono il ritorno in diretta dello Zoo che venne collocato nella fascia oraria dalle 12 alle 14. Il [[Wender|mago Wender]] si allontanò ancora dal programma mentre [[Paolo Noise]] e [[Fabio Alisei]] si aggregarono alla diretta, Arnold prese il posto di Gibba alla regia e al programma venne temporaneamente cambiato nome da Zoo di 105 a ''Fu-Zoo''.
Nel 2004, [[il Sole 24 Ore]] pubblicò un sondaggio secondo il quale lo Zoo risultava il programma radiofonico più apprezzato a livello nazionale da un pubblico di età compresa tra i 12 e i 29 anni<ref>{{Cita news|autore=Vincenti Laura|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/27/Musica_risate_con_Zoo_105_co_7_040327107.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110607035655/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/27/Musica_risate_con_Zoo_105_co_7_040327107.shtml|titolo=Musica e risate con «Lo Zoo di 105»|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=27|mese=marzo|anno=2004|accesso=11 dicembre 2008|urlmorto=sì|dataarchivio=7 giugno 2011}}</ref>. In pochi mesi divenne il programma più seguito di quell'orario e quindi si decise di promuoverlo nella fascia oraria dalle 14 alle 17 e successivamente dalle 14 alle 16 in precisa concorrenza con lo storico programma ''[[Deejay Time]]''. Nel giugno del 2005 lo Zoo divenne il programma più ascoltato d'[[Italia]] nella sua fascia oraria, e per festeggiare tale record i dj del programma organizzarono una festa alla quale vennero invitate le varie "Cumpe" d'Italia e anche alcuni rappresentanti delle radio rivali, che vennero contattate tramite una scenetta di Satana. Quando quest'ultimo chiamò [[Radio Deejay]] per parlare con Linus ne venne fuori una scenetta giudicata per vari motivi (principalmente le volgarità) non mandabile in onda. Numerosi furono gli assestamenti nella formazione del programma oltre ai già citati abbandoni del Mago Wender (nel 2000 e nel 2002), anche [[Paolo Noise]] venne sospeso, licenziato e poi riassunto, Gibba tornò nel programma come responsabile produzione, una comparsata la fece anche [[Omar Fantini]] e un ruolo lo ebbe anche il [[DJ Giuseppe]].
|