Schermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matitao (discussione | contributi)
m Tipologia: non sono sempre stati rettangolari (specie quelli più vecchi), gli altri tecnicamente sono "pannelli".
Riga 13:
* gli schermi di proiezione in tessuto o materiale sintetico con superficie traslucida e riflettente, usati per visualizzare immagini fisse e in movimento, per esempio da [[diapositiva|diapositive]] o [[videoproiettore#Schermo per videoproiettore|videoproiettori]];
* lo schermo fluorescente di un apparecchio radiologico su cui visualizzare le [[Radiografia|immagini radiografiche]];
* lo schermo rettangolare del [[televisore]] con [[tubo a raggi catodici]] (CRT), con [[display]]pannello [[LCD]] o [[schermo al plasma|al plasma]] o la parte anteriore del monitor di un computer.
 
== Note ==