Discussione:Santorini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
::::No, Erinaceus, aspetta, mi sembra che stai un po' "gonfiando" le mie parole. Non sto "screditando"; non credo nemmeno (o perlomeno non era certo mia intenzione) di dare inizio al piano inclinato che stai ipotizzando. Sto dicendo che – a fronte di una quasi totalità di fonti autorevoli orientata in una direzione – farsi condizionare da un'unica fonte che dice il contrario (trattando la questione in modo assolutamente marginale e di passaggio, in una «stringata nota a piè di pagina») mi sembra un po' eccessivo. Ripeto che ''non'' entro nel merito della questione, perché non so: mi sto limitando a "pesare" sulla bilancia, da estraneo e ignorante.
::::Come al solito, nelle questioni di nomenclatura si fa fatica a trovarsi d'accordo. Io non credo d'avere molto altro da aggiungere alla discussione... --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 16:44, 5 dic 2018 (CET)
:::::vedo che la discussione sta vertendo soprattutto sull'affidibilita'/aggiornamento della Treccani. Vorrei sottolineare che anche sapere.it. ovvero un portale gestito dalla [[DeAgostini]], indubbiamente un'autorita' in fatto di geografia e probabilmente pure piuttosto aggiornato, come titolo del lemma sull'isola riporta '''Santorino''' [http://www.sapere.it/enciclopedia/Santorino.html], dizione che prima non avevo mai sentito.
== La'' leggenda'' di Mose' ==
| |||