Indio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix wikilink
Riga 64:
 
== Applicazioni ==
La prima applicazione su vasta scala dell'indio fu per rivestire le [[bronzina|bronzine]] dei motori degli [[Aeroplano|aerei]] da combattimento durante la [[seconda guerra mondiale]]. In seguito la produzione aumentò gradualmente man mano che venivano trovati nuovi usi nelle [[Lega (metallurgia)|leghe]] per fusione, nella [[saldatura]] e nell'[[elettronica]]. Dalla seconda metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] in poi, lo sviluppo di [[semiconduttore|semiconduttori]] di fosfuro di indio e di pellicole sottili di [[ossido di indio-stagno|ossido di indio dopato con stagno]] per i pannelli a cristalli liquidi ([[SchermoDisplay a cristalli liquidi|LCD]]) destò un sempre maggiore interesse; dal [[1992]] il consumo per i film sottili è diventato l'uso prevalente per questo elemento. Altri usi dell'indio sono:
* In [[Lega (metallurgia)|leghe]] a basso [[punto di fusione]]. Una lega al 24% di indio e 76% di gallio è [[liquido|liquida]] a [[temperatura ambiente]].
* Per [[fotoconduttore|fotoconduttori]], [[transistor]] al [[germanio]], [[Raddrizzatore|rettificatori]] e [[termistore|termistori]].
Riga 76:
 
== Disponibilità ==
L'indio viene prodotto principalmente da residui della lavorazione del [[minerale]] di zinco, ma si può trovare anche in minerali di [[ferro]], [[piombo]] e [[rame]]. Il quantitativo di indio consumato annualmente è soprattutto in funzione della produzione mondiale di [[SchermoDisplay a cristalli liquidi|schermi LCD]]; un aumento dell'efficienza di fabbricazione e del riciclaggio (soprattutto in [[Giappone]]) mantengono un equilibrio fra domanda ed offerta di mercato: il prezzo medio dell'indio nel [[2000]] per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fu di {{M|188||$}} per [[chilogrammo]].
 
Fino al [[1924]] esisteva soltanto un solo [[grammo]] di indio puro in tutto il pianeta. Si stima che la [[Terra]] contenga circa 0,1 [[parti per milione|ppm]] di indio, che quindi ha la stessa abbondanza dell'argento. Il Canada è leader nella produzione dell'indio con più di un milione di [[Oncia troy|troy ounce]] prodotte (31 100 kg) nel 1997.