HMS Victory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
No2 (discussione | contributi) →Costruzione: Fix link |
||
Riga 72:
Non essendoci un immediato impiego per essa, venne posta in riserva ''ordinaria'' e per 13 anni rimase al coperto, priva di alberi e collocata in manutenzione generale, ancorata nel fiume Medway, fino a che la [[Francia]] non si unì alla [[Guerra d'Indipendenza americana]].
Venne commissionata nel 1778 sotto il comando del ''rear admiral'' [[John Campbell (viceammiraglio)|John Campbell]] (1º capitano) e del capitano [[Jonathan Faulknor]] (capitano in seconda), come nave ammiraglia dell'ammiraglio [[Augustus Keppel]]. Venne armata con cannoni a canna liscia in ghisa, 30 da 32 e 42 libbre, 30 da 24 libbre e 40 da 12 libbre. Nel 1778 l'ammiraglio [[Augustus Keppel]], che prese in quell'anno il comando del vascello, decise però di sostituire i cannoni da 42 libbre con altri, sempre in ghisa a canna liscia, da 32 libbre che, anche se avevano una gittata di poco inferiore (3200 metri contro 3300 metri), erano estremamente più maneggevoli nell'angusto spazio del ponte inferiore. Quando nel 1779 [[Augustus Keppel]] ammainò la sua insegna sulla Victory essa venne riarmata come in origine, equipaggiamento che manterrà sino al 1798. Da questa data in poi venne definitivamente ripreso l'armamento utilizzato da Keppel, aggiungendo ad esso anche con due [[carronata|carronate]] da 68 libbre sul castello di prua.
== Servizio ==
|