Vulci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
}}
 
'''Vulci''' è un'antica [[etruschi|città etrusca]] nel territorio di [[Canino (Italia)|Canino]] e di [[Montalto di Castro]], in [[provincia di Viterbo]], nella [[Maremma]] [[Lazio|laziale]]. Sorta su un pianoro di circa 120 ettari e lambita dal fiume [[Fiora]], fu una delle più grandi città-stato dell'[[Etruria]], con un forte sviluppo marinaro e commerciale. Grazie all'importante emporio commerciale di ''Regisvilla'' affluirono dalla Grecia e dalle regioni orientali del Mediterraneo splendidi oggetti che le ricerche archeologiche, susseguitesi nel corso di oltre due secoli, hanno permesso di riportare alla luce. Questi materiali attualmente sono il vanto dei più importanti musei del mondo.
 
Le [[necropoli]] che circondano la città sono situate nelle località di Poggio Maremma, Cavalupo, Ponte Rotto, Polledrara, Osteria, Campo Maggio e Camposcala. Vi si trovano migliaia di tombe, con forme e tipologie diverse. Tra le più note sono il grandioso tumulo della ''Cuccumella'' (alto 18 metri e con un diametro di 70 metri), ''la Cuccumelletta'', ''la [[tomba François]]'', quelle ''dei Tori'', ''delle Iscrizioni'' e ''dei Due Ingressi''.