Dialetto veneziano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: A linguistic history of Venice
Riga 254:
* Boerio Giuseppe, ''Dizionario del dialetto veneziano'', Editore Andrea Santini e Figlio, Venezia, 1829.
* Cicogna, ''Storia letteraria'', Venezia, 1847.
* {{cvita web | nome = Ronnie | cognome = Ferguson | titolo = A linguistic history of Venice | lingua = en | editore = [[Olschki]] | isbn = 9788822256454 | collana = Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» |serie = II: Linguistica | volume = n. 57 | anno = 2007}}
*Hansson Emma. "L'atteggiamento verso il dialetto veneziano tra i giovani veneziani. Un'indagine sociolinguistica". Tesi di Laurea. Università di Lund, Svezia. 2006. {{collegamento interrotto|1=[http://theses.lub.lu.se/undergrad/search.tkl?field_query1=pubid&query1=1137169844-9117-146&recordformat=display] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
*Hansson Emma. "LaL'atteggiamento ristrutturazioneverso nelil dialetto veneziano tra i giovani veneziani. Un'indagine sociolinguistica". Tesi di Laurea. Università di Lund, Svezia. 20082006. {{collegamento interrotto|1=[http://theses.lub.lu.se/undergrad/search.tkl?field_query1=pubid&query1=1210100548-21691-118&recordformat=display] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
*Hansson Emma. "La ristrutturazione nel dialetto veneziano". Tesi di Laurea. Università di Lund, Svezia. 2008.
* Mutinelli Fabio, ''Lessico veneto'', Editore Giambatista Andreola, Venezia, 1851.
* Tomasin Lorenzo, ''Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano (secoli XIII-XVIII).'', [[Esedra editrice]], Padova, 2001.