Consap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix voce. Eliminato il controllo del 100% di Consip poiché la Consap fu la società che - peraltro insieme ad una Banca - fondò la Consip, e nel 2000 tutte le azioni passarono al Tesoro, come risulta oggi dalle partecipazioni azionarie del MEF
Riga 35:
La '''Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici''' (anche '''CONSAP''') è una [[società per azioni]] italiana.
 
La società è controllata totalmente dal [[Ministero dell'Economiaeconomia e delle Finanzefinanze]] del quale è una [[Azienda pubblica#Società in house|società in house]]. La società gestisce servizi su concessione dei [[ministero|ministeri]] delledel [[Ministero dello sviluppo economico]], dell'del [[ministeroMinistero dell'interno|Interno]] e dell'del [[Ministero dell'economia e delle finanze|Economia e delle finanze]].
 
== Storia ==
ConsapCONSAP nasce il 1º gennaio [[1993]] ricevendo da [[INA Assitalia|INA]] le attività legate alle "cessioni legali" e alla gestione dei Fondi di Garanzia e Solidarietà di tipo assicurativo. La sua capacità di gestire fondi appositamente istituiti ha portato poi il Governo ad attribuirle, con successive norme, la gestione di ulteriori fondi, anche diversi da quelli assicurativi.
 
== Attività ==
PressoCONSAP Consap sono istituitigestisce:<ref>{{cita web |url=http://www.consap.it/fondi-e-attivita |titolo=Copia archiviata |accesso=24 maggio 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160516030718/http://www.consap.it/fondi-e-attivita |dataarchivio=16 maggio 2016 }} Fondi</ref>
*il [[Fondo di garanzia per le vittime della strada]]
*il Fondo di Garanziagaranzia per le Vittimevittime della Cacciacaccia
*il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura
*il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa
*il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali
*il Fondo di credito per i nuovi nati
*il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali
*il Fondo per il credito ai giovani
*il Fondo "fallimenti immobiliari"
Riga 53 ⟶ 54:
*i Fondi "Dazieri" e "Brokers"
 
CONSAP ha inoltre incarichi del Governo in materia di:
*rapporti dormienti
*Rapporti Dormienti
*polizze dormienti
*Polizze Dormienti
*Furtofurto d'identità
*tenuta del Ruolo nazionale dei periti assicurativi
*Tenuta Ruolo Nazionale Periti Assicurativi
 
CONSAP è, inoltre, titolare della proprietà al 100% di [[Consip]]<ref>http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1998/01/28/098A0474/sg;jsessionid=JX-90m4IGdTrapWitfrpXw__.ntc-as2-guri2a</ref>.
 
== Note ==