Consap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix voce. Eliminato il controllo del 100% di Consip poiché la Consap fu la società che - peraltro insieme ad una Banca - fondò la Consip, e nel 2000 tutte le azioni passarono al Tesoro, come risulta oggi dalle partecipazioni azionarie del MEF |
|||
Riga 35:
La '''Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici''' (anche '''CONSAP''') è una [[società per azioni]] italiana.
La società è controllata totalmente dal [[Ministero dell'
== Storia ==
== Attività ==
*il [[Fondo di garanzia per le vittime della strada]]
*il Fondo di
*il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura
*il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa
*il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali▼
*il Fondo di credito per i nuovi nati
▲*il Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali
*il Fondo per il credito ai giovani
*il Fondo "fallimenti immobiliari"
Riga 53 ⟶ 54:
*i Fondi "Dazieri" e "Brokers"
CONSAP ha inoltre incarichi del Governo in materia di:
*rapporti dormienti
*polizze dormienti
*
*tenuta del Ruolo nazionale dei periti assicurativi
== Note ==
|