Rise and Fall: Civilizations at War: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Assedio di Tiro, IGN, Memnone, rimanenti 1 - Nabucodonosor |
→Gameplay: Corretto link di Nabucodonosor e Nebuchadnezzar, stessa persona |
||
Riga 27:
In molti giochi RTS, gli aggiornamenti presenti - spesso chiamati "Epoche" - rappresentano i periodi storici o i livelli tecnologici; ''Rise and Fall'' usa un sistema simile: quando gli aggiornamenti dell'eroe - chiamati "Livelli" nel gioco e acquistabili con la gloria - diventano disponibili nuovi consiglieri, aggiornamenti, unità e tecnologie. I consiglieri - acquistabili anch'essi con la gloria - donano benefici specifici all'esercito e all'economia del giocatore. Anche gli avamposti giocano un ruolo importante, in quanto sono difesi da dei guardiani (controllati da un computer neutrale) che attaccano automaticamente. Conquistare un avamposto incrementa il numero di unità reclutabili o navi costruibili, e i guardiani sconfitti riappaiono ma dalla parte del conquistatore.
Altra caratteristica particolare nel gioco è la "Modalità Eroe", che permette al giocatore di prendere temporaneamente il controllo di un eroe, come uno sparatutto in terza persona; alcuni eroi, per esempio Cleopatra, possono usare anche il loro arco, permettendo al giocatore di passare allo sparatutto in prima persona. In questa Modalità Eroe, l'unità eroica diventa assai più potente, al punto che il giocatore può perfino distruggere intere formazioni nemiche. Tuttavia, vi è richiesta la risorsa stamina descritta prima, e che viene prosciugata in fretta durante tale modalità; tuttavia, è possibile aggiornare il proprio eroe anche in limiti massimi e consumo di stamina. Per bilanciare il gioco, la Modalità Eroe è usata molto meno rispetto alla modalità strategica standard. Ogni civiltà (ve ne sono quattro, ossia [[Antico Egitto|Egitto]], [[Impero Persiano|Persia]], [[Antica Grecia|Grecia]] e [[Antica Roma|Roma]]) possiede quattro eroi, come [[Cleopatra]] stessa, [[Alessandro Magno]], [[Achille]], [[Germanico Giulio Cesare|Germanico]] o [[Nabucodonosor II|Nebuchadnezzar]].
===Civiltà ed eroi===
Riga 38:
**'''[[Alessandro Magno]]''': armato di spada e scudo, il re di Macedonia è capace di fare a fette intere legioni, e, se la situazione lo richiede, è capace di usare l'Arco di Zeus, che spara frecce piene di [[naftalina]], che bruciano appena toccano il nemico, scatenando l'inferno. È l'unico eroe che non possiede debolezze, in quanto è un eroe eccellentemente ben bilanciato. Inoltre, il possessore di Alessandro ottiene Gloria ad ogni uccisione di Alessandro.
*''Persia''
**'''[[Nabucodonosor II|Nabucodonosor]]''': sebbene prediliga la sua ascia bipenne, Nabucodonosor è anche abile con l'arco, che spara frecce in rapida successione. È estremamente agile sul campo di battaglia, capace di uccidere in fretta qualsiasi soldato e muoversi altrettanto in fretta. La sua stamina, però, è limitata, il che accorcia la sua durata della Modalità Eroe.
**'''[[Sargon di Akkad]]''': combatte con scudo e scimitarra, e quando deve attaccare a distanza, può usare l'Arco di Atar, un'arma di grande potenza che spara frecce multiple allo stesso tempo. Più esperienza ottiene Sargon, tante più frecce è capace di sparare col suo arco. Inoltre, ogni freccia infligge il massimo danno nel gioco. Tuttavia, Sargon possiede una pessima costituzione, con pochi punti salute come conseguenza a renderlo suscettibile agli attacchi corpo a corpo.
*''Roma''
| |||