Civilization II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Descrizione: c'è già sotto
Riga 22:
'''''Sid Meier's Civilization II''''', spesso abbreviato in '''Civ II''', è un videogioco [[Gioco strategico a turni|strategico a turni]] progettato da [[Brian Reynolds]], [[Douglas Caspian-Kaufman]] e [[Jeff Briggs]]. Sebbene sia il seguito del celebre ''[[Civilization|Sid Meier's Civilization]]'', [[Sid Meier]] non ha preso parte al suo sviluppo. Civ II è stato prodotto inizialmente per [[Personal computer|PC]] nel [[1996]] e in seguito portato anche sulle console Sony [[PlayStation]] e [[Sega Saturn]]. Successivamente è stato anche disponibile una versione per [[N-Gage QD]].
 
== DescrizioneModalità di gioco ==
Il giocatore prende le parti del sovrano di una [[civiltà]] partendo nel [[4000 a.C.]] con nient'altro che dei coloni. Il giocatore fonda nuove città e costruisce un [[impero]] in competizione con un certo numero di altre civiltà (fino a sei) e con i [[barbari]] che appaiono casualmente.
 
Riga 30:
 
Naturalmente è molto importante anche la [[tecnologia]]: man mano che si ottengono nuove scoperte scientifiche, finanziando la ricerca o imparando dalle altre civiltà, diventano disponibili unità, edifici, forme di [[governo]] e quant'altro sempre più moderni.
 
===Civiltà===
 
Come nel gioco precedente, ogni città rappresenta un colore diverso (che ne contiene tre in totale):
 
{| class="wikitable"
|-
! Colore !! Civiltà 1 !! Civiltà 2 !! Civiltà 3
|-
| Bianco || Romani || Russi || Celti
|-
| Verde || Babilonesi || Zulu || Giapponesi
|-
| Blu || Tedeschi || Francesi || Vichinghi
|-
| Giallo || Egizi || Aztechi || Spagnoli
|-
| Azzurro || Americani || Cinesi || Persiani
|-
| Arancio || Greci || Inglesi || Cartaginesi
|-
| Grigio || Indiani || Mongoli || Sioux
|}
 
=== Vittoria ===