Anna Bonomi Bolchini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
La Bonomi costituisce una nuova società, l'Impresa ''costruzioni Bonomi e Comolli'' a cui si deve ad esempio la realizzazione del famoso grattacielo milanese, il [[Pirellone]] e di altri complessi immobiliari a Parigi, a Montecarlo e a Città del Messico e la realizzazione di comprensori "oasi" per la media/alta borghesia milanese post boom anni '60 nel centro o nell'immediata periferia di Milano di cui "Villa Briantea" è un esempio classico e della prima città satellite del capoluogo lombardo, [[Milano San Felice]].
Nel [[1955]] ottiene l'[[Tribunale della Rota Romana|annullamento rotale]] del primo matrimonio e l'anno successivo si risposa con l'avvocato Giuseppe Bolchini, figlio dell'avvocato e giurista, nonché docente e [[Rettore (università)|rettore]] dell'[[Università Bocconi]], [[Ferruccio Bolchini]] ([[1875]]-[[1931]]), e della filantropa [[Ada Bolchini Dell’Acqua]] ([[1885]]-[[1971]]), figlia di [[Carlo Dell'Acqua (industriale)|Carlo Dell’Acqua]]<ref>{{Cita web|url=http://www.promarzio.com/index67.shtm|titolo=Tradizione e cultura - Ferruccio Bolchini|sito=www.promarzio.com|accesso=2018-12-09}}</ref>.
Anna Bonomi avvia una grande opera di diversificazione del gruppo: nel 1959 fonda [[Postalmarket]], azienda di [[Vendita per corrispondenza su catalogo in Italia|vendita per corrispondenza]], e acquisisce società come [[Brioschi Sviluppo Immobiliare|Brioschi]], [[Miralanza]], [[Rimmel (azienda)|Rimmel]], [[Durban's]] e [[S.A.F.F.A.]]. Il suo impero comprendeva anche partecipazioni bancarie ([[Credito Varesino]]) e compagnie di assicurazioni come [[Milano Assicurazioni|Milano]], Italia e [[Fondiaria Sai|La Fondiaria]].
|