LTE Advanced Pro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 101472537 di Gac (discussione)
Etichetta: Annulla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
Tim impiega la B32 (1,5 GHz) aggregandola alle esistenti, mentre Vodafone aggrega la B32 o la B1 "riconvertita" dai servizi 3G.
Queste scelte hanno entrambe vantaggi e svantaggi, TIM ha il vantaggio di non peggiorare la rete 3G (comunque usata per le chiamate), ma avere un parco dispositivi compatibili ristretto, Vodafone invece ha un parco dispositivi compatibili molto vasto: il 4G B1 è compatibile con dispositivi anche datati, si pensi a iPhone 5, e Samsung Galaxy S4, sebbene non compatibili con le velocità massime, non potendo questi dispositivi 'aggregare' le bande, ma a spese della qualità del servizio 3G.
 
{{collegamenti esterni}}
{{Portale|telefonia}}