Robustezza della password: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
→Tipologie di attacchi: eliminata affermazione senza fonte e di difficile verifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 161:
==Craccare una password==
===Tipologie di attacchi===
Esistono in linea generale tre tipi di attacchi per riuscire a violare una password: l'[[attacco a dizionario]], che si basa sul confronto della password da violare con una lista di parole comuni, più questa lista è lunga più aumenta la possibilità di avere un riscontro positivo, il password profiling, che sfrutta le informazioni a disposizione sull’utente (data di nascita, nome dell’animale domestico, interessi, numero telefonico, etc), per poi combinarle e risalire alla password e infine il [[brute force]] attack
===La potenza di un brute force attack===
La potenza di un brute force attack è quantificabile tramite una formula che calcola il numero di tutte le combinazioni possibili prima di trovare la chiave corretta:<ref name=Oxid>{{Cita news|url=http://www.oxid.it/ca_um/topics/brute-force_password_cracker.htm |titolo= Brute-Force Password Cracker |autore= Massimiliano Montoro}}</ref>
|