Michael Damgaard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
Stubbo, tolgo template:A |
||
Riga 1:
{{Cancellazione|multipla=Pallamanisti danesi da aiutare|argomento=sport|arg2=biografie}}
{{S|argomento=sport|argomento2=biografie|data=dicembre 2018}}
{{T|lingua=inglese|argomento=sport|data=dicembre 2018}}
{{O|sportivi|febbraio 2018}}
{{Sportivo
Riga 11 ⟶ 12:
|Peso =
|Disciplina = Pallamano
|Ruolo = [[Terzino (pallamano)|Terzino]]
|Squadra = [[SC Magdeburgo]]
|TermineCarriera =
|Squadre =
Riga 24 ⟶ 25:
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Pallamano ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionato mondiale di pallamano|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionato europeo di pallamano maschile|Europei]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|cat = DNK
}}
|Aggiornato =
Riga 35 ⟶ 45:
|Cognome = Damgaard Nielsen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rødby
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
Riga 44 ⟶ 54:
|Attività = pallamanista
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità =, in forza allo [[SC Magdeburgo]]
}}
Gioca in [[Nazionale di pallamano maschile della Danimarca|nazionale]] dal 2015 e con essa ha vinto la medaglia d'oro ai [[Pallamano ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] del [[Pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade|2016]] e partecipato a due [[Campionato mondiale di pallamano|campionati mondiali]] e due [[Campionato europeo di pallamano maschile|campionati europei]].
{{Portale|biografie|sport}}
| |||