Elwing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, replaced: → using AWB
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 76:
 
Non è casuale, ma esprime una forte affinità con la nave volante, l'assonanza del nome "Elwing" con "Vingilot", la nave di Eärendil. Vingilot, nella grafia più antica "Wingilot", deriva da ''gwing'' e ''loth'' col significato di "fiore di schiuma". Nelle poesie attinenti al racconto viene più volte espressa la similitudine fra il gabbiano (l'uccello marino in cui si trasforma Elwing) e la forma (il legname di colore bianco dello scafo, le vele argentee) e la grazia con cui Vingilot naviga il firmamento. Bianco e argento, i colori di Vingilot, sono anche i colori delle ali di Elwing in Valinor.
 
 
==Vicende narrative==