Utente:Matilde.Spagnolo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche contenuti
m Modifica alcuni caratteri
Riga 1:
I feldspati (KAlSi3O8 – NaAlSi3O8 – CaAl2Si2O8) sono un gruppo di minerali classificati come tectosilicati di formazione rocciosa, che costituiscono circa il 41% del peso delle superfici continentali della crosta terrestre (ed il 60% della crosta terrestre).
 
I feldspati cristallizzano dal magma come venature sia nelle rocce ignee intrusive sia estrusive e sono presenti anche in molti tipi di rocce metamorfiche e sedimentarie. La roccia, formata quasi interamente da feldspato plagioclasico calcico, è nota come anortosite. I feldspati si trovano anche in molti tipi di rocce sedimentarie.
 
Il nome feldspati deriva dal termine tedesco “Feldspat”“''Feldspat''” (da “Feld”“''Feld''”, ossia “campo”, e “Spat”“''Spa''t” che indica in modo generico un minerale a struttura laminare). Il cambiamento da “spat” a “spar” fu influenzato dalla parola inglese “spar”, che si riferisce ad un minerale non opaco con buona sfaldatura. Il termine feldspatico si riferisce a materiali contenenti feldspati.
 
== Classificazione ==