Utente:Matilde.Spagnolo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti alcuni contenuti
Aggiunta tabella
Riga 1:
I feldspati (KAlSi3O8 – NaAlSi3O8 – CaAl2Si2O8) sono un gruppo di minerali classificati come tectosilicati di formazione rocciosa, che costituiscono circa il 41% del peso delle superfici continentali della crosta terrestre (e circa il 60% della crosta terrestre). Costituiscono inoltre una buona parte della crosta oceanica terrestre, in gabbro e basalto.
 
I feldspati cristallizzano dal magma come venature sia nelle rocce ignee intrusive sia estrusive e sono presenti in quasi tutti i tipi di roccia, soprattutto in rocce metamorfiche e sedimentarie. La roccia, formata quasi interamente da feldspato plagioclasico calcico, è nota come anortosite.
Riga 6:
 
== Classificazione ==
Tutti i minerali feldspati hanno composizione chimica generale X (Al, Si)4O8, in cui X può essere K+, Na+, Ca++, Rb+, Sr ++ e Fe++. I feldspati di potassio, sodio e calcio sono molto comini, mentre quelli di bario, rubidio, stronzio e ferro sono molto rari.
 
Le composizioni degli elementi nei feldspati più comuni possono essere suddivisi in 3 gruppi:
 
Riga 65 ⟶ 67:
* Stronalsite
* Svyatoslavite
 
{| class="wikitable"
|+
!Nome minerale del plagioclasio
!Percentuale albite
!Percentuale anortite
|-
|Albite
|100-90%
|0-10%
|-
|Oligoclasio
|90-70%
|10-30%
|-
|Andesine
|70-50%
|30-50%
|-
|Labradorite
|50-30%
|50-70%
|-
|Bytownite
|30-10%
|70-90%
|-
|Anortite
|0-10%
|90-100%
|}
 
== Abito cristallino ==