'Ndrangheta nel mondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
Riga 289:
 
Il 19 febbraio [[2018]] si concludono le operazioni '''Martingala''' e '''Vello d'oro''' della Guardia di Finanza e della [[Direzione investigativa antimafia|DIA]] che portano a 37 misure cautelari nei confronti di presunti affiliati ai [['Ndrina La Maggiore|Nirta (Scalzone)]], degli [['Ndrina Araniti|Araniti]] e dei [['Ndrina Piromalli|Piromalli]] accusati di associazione per delinquere, estorsione, sequestro di persona, usura, riciclaggio e autoriciclaggio, attività finanziaria abusiva e trasferimento fraudolento di valori. Nelle operazioni si è eseguito anche un sequestro di beni dal valore di oltre 100 milioni d'euro, in particolare di aziende del settore della grande distribuzione, dell'edilizia, dell'acciaio e correlate ad appalti pubblici operanti in Toscana e all'estero, in particolare [[Slovenia]], [[Croazia]], [[Austria]] e [[Regno Unito]]<ref name="Toscana2"/><ref name="Toscana3"/><ref name="Toscana"/>.
 
Il 12 dicembre [[2018]] le forze dell'ordine austriache sequestrano 4 appartamenti tra [[Vienna]] e [[Innsbruck]] e 37,3 milioni di euro provenienti leganti a presunti affiliati alla 'ndrangheta e cosa nostra<ref>{{cita news| url = https://www.quotidianodelsud.it/calabria/cronache/cronaca/2018/12/11/operazione-contro-mafia-austria-maxi-sequestro-interessi |titolo = Operazione contro la mafia in Austria, maxi sequestro. Interessi di 'ndrangheta e Cosa nostra all'estero
|pubblicazione = quotidianodelsud.it |data = 12 dicembre 2018 |accesso = 12 dicembre 2018}}</ref>.
 
<!--
===Bahamas===