Falconidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
 
=== Riproduzione ===
Con l'eccezione dei [[Caracarinae|caracara]], che costruiscono rudimentali [[nido|nidi]] di ramoscelli rivestiti con materiali più morbidi come la corteccia o la lana, la maggior parte dei falconidi si limitano a deporre le uova in anfratti nella roccia, in cavità degli alberi, talora anche in edifici urbani. Alcune specie si appropriano dei nidi di altri uccelli.<ref name=ADW/>
I Falconidi non sono capaci di costruire nidi. Occupano invece vecchi nidi abbandonati da altri [[Aves|uccelli]] o depongono le loro uova sulla roccia nuda. Né sono in grado di riparare in qualche modo il vecchio nido che occupano. Senza esitare depongono le uova anche in nidi già mezzi sfasciati; di conseguenza le perdite di covate sono rilevanti. Inoltre - soprattutto durante la cerimonia della consegna, cioè quando il maschio consegna alla femmina la preda catturata per nutrire la prole - fanno un tale baccano nei pressi del nido che i numerosi nemici umani scoprono ben presto la camera dei piccoli.{{cn}}
 
== Distribuzione e habitat ==