Discussione:Diossina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 176:
Alla luce di ciò, sono fermamente contrario al pastrocchio che sta avvenendo. --[[Utente:151.13.132.130|151.13.132.130]] 13:05, 1 ago 2007 (CEST)
:Non è senso ultratecnico, diossina è un composto chimico, è una voce di chimica, e questa è un'enciclopedia. Nel senso comune, media stampati e non, da Alcol a Soda si intende spesso qualcosa di diverso dalla voce enciclopedica. Un comune mortale, un ragazzo delle superiori che debba scrivere una formula chimica dal nome la troverebbe utile (e nello specifico, modificando l'intestazione di quella che è ora tcdd, mi son basato appunto su una tal domanda fattami da un diciasettenne che si era perso nella nomenclatura). Ben vengano miglioramenti, ma non facciamo sparire le informazioni, sarebbe come se su uno scaffale di biblioteca troviamo un libro sotto la lettera Y invece della I, e invece di metterlo a posto lo ficchiamo nella spazzatura! TCDD non è voce più generica, è una diossina tra le 210 note. Credo che i singoli composti, gruppi, sistemi cristallini eccetera, siano da indicare con '''estrema''' precisione, in quanto a creare delle sovracategorie, ben vengano. --[[Utente:Maxcip|Maxcip]] 14:11, 1 ago 2007 (CEST)
Effettivamente separare [[diossina]] e [[TCDD]] credo sia l'opzione più corretta e meno confusionaria. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 19:15, 1 ago 2007 (CEST)
===Riassumo la mia proposta===
Riga 186 ⟶ 188:
::Privilegerei un approccio "popolare" e categorizzerei come "diossine" anche i PCB e i derivati furanici, ovvero tutte quelle molecole assimilabili alle diossine verre e proprie da un punto di vista ambientale-ecologico. Chiaramente la categoria conterrà la descrizione dei criteri applicati per includervi le voci presenti. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:25, 1 ago 2007 (CEST)
:::Io starei piuttosto attento a non fare confusione con composti che volgarmente vengono sì definite diossine (e spesso da gente che si occupa tutt'altro di chimica), ma che dal punto di vista chimico non presentano alcuna analogia strutturale. Non vorrei che si privilegiasse la "popolarità" a discapito del rigore e della correttezza delle definizioni. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 19:15, 1 ago 2007 (CEST)
|