Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Rilevanza enciclopedica di questa voce: completo. |
|||
Riga 36:
::::Dissento dalla tua opinione, Flazaza, per due motivi. 1 - Parlare di ''cosmesi'' è quantomeno riduttivo, e per capirlo basta scorrerre la cronologia recente della voce. 2 - Se la voce necessita di interventi non per questo ha bisogno di avvisi di non enciclopedicità. Per essere precisi, e dovremmo esserlo, servono, secondo la tua opionione appena espressa, altri tipi di avviso, non quello, e nelle sezioni carenti, non sulla voce in toto.
Ora vedo che Il fatto dei sette savi è un fatto documentato, appurato. Vedo che la scuola fu coinvolta direttamente nella resistenza. Vedo che vi si formarono personalità che non possiamo citare per le recenti linee guida che ci siamo dati. Risulta evidente che è anche una delle prime scuole di questo tipo a livello milanese, ma pare che pure questo ora non si possa esprimere, sarebbe pubblicitario. Ed allora la soluzione corretta sembra quella di mantenere l'avviso di non enciclopedicità, perchè proporla per la cancellazione è troppo, o prematuro? Scusate, ma mi sfugge qualche passaggio. Ripeto che ho bisogno di linee guida comunitarie per definire quali scuole sono enciclopediche, cioè i criteri generali. Tutta l'enciclopedia ne trarrebbe un ottimo aiuto. Grazie dell'attenzione. e buon lavoro.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 09:05, 13 dic 2018 (CET)
: condivido il pensiero di {{Ping|Lungoleno}} serve chiarezza, le voci riferite ad istituti scolastici sono state e saranno
|