Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rilevanza enciclopedica di questa voce: aggiorno, così è più chiaro il senso, anche della mia risposta alla battuta
Riga 39:
::Sono stanco, lo ammetto, in particolare per cose extra-wiki, ma mi sono messo a cercare di nuovo, in rete, ed ho trovato fonti, forse utili, forse no, forse del tutto fuori tema ed inutilizzabili. Si decida qui cosa farne: [http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1895/quintino-di-vona fonte 1], [http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/pietre/spip.php?article610 fonte 2]] (in qualche modo legata alle [[Pietre d'inciampo in Lombardia]], [http://www.liceoclassicocarducci.gov.it/files/CIR.-180-F-Enzo-Capitano,-studente-del-Carducci.pdf fonte 3], [https://www.carducciani.org/news_ita.htm fonte 4], [https://www.carducciani.org/MaterialePDF/fascistizzazione_e_controllo_della_scuola.pdf fonte 5] e [http://www.liceoclassicomanzoni.gov.it/wp-content/uploads/2017/04/locandina.pdf fonte 6]. Altri sicuramente sapranno fare meglio. Di nuovo buon lavoro.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 12:52, 13 dic 2018 (CET)
:::Mi spiace, ma le linee guida sono auspicabili (IMHO) ma non indispensabili. Valgono sempre i criteri generali: [[Wikipedia:Enciclopedicità]] e l'antichità di una scuola non rileva nella questione, altrimenti anche mia nonna novantenne sarebbe automaticamente enciclopedica. (Scusate la battuta, ma è per stemperare i toni che mi sembra si stiano inutilmente inasprendo). @ElleElle Le [[Wikipedia:Enciclopedicità|linee guida citate]] prevedono che in caso di dubbio si apponga il T:E oppure, in caso di certezza, si avvii la PdC. Ed è in tale ottica che ritengo il template correttamente posizionato in cima alla voce e non rimovibile al momento.<br> In ogni caso, se ritenete indispensabile fissare criteri specifici, preparate pure una wikibozza, mi troverete pronto a supportarne la stesura.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:02, 13 dic 2018 (CET)
::::In nessun caso ho ritenuto l'''antichità'' un motivo di enciclopedicità (spero non si legga questo, non ho mai inteso usarlo come argomento, semmai la sua importanza legata ad altri ambiti storici). lAggiungo (risposta alla battuta) che se una signora novantenne è anche un personaggio pubblico ed ha un numero ed una qualità di riferimenti in rete simili a questa voce probabilmente è enciclopedica. L'avviso {{E (avevo già letto con attenzione il testo) si appone ''Se si dubita che una voce sia enciclopedica, cioè che l'argomento di cui tratta non sia rilevante a priori a prescindere da come è trattato e approfondito'', Flazaza, ma tu stesso mi dici (poco sopra) che l'avviso è meglio che rimanga per ''segnalare la necessità di intervenire sulla pagina'', cioè per un motivo diverso. Cosa ho capito male, ora? La voce, da come ti leggo io, è enciclopedica ma ha bisogno di essere ancora sistemata (e con fonti e altro ed altro...). Quindi mancano fonti? è possibile. E' un abbozzo? Non mi pare. E' carente in alcune parti? quasi certamente. E' enciclopedica allora, tratta di temi rilevanti o si dubita di questi? O si dice di dubitarne per sottintendere altro? Io leggo e rileggo le linee guida e non trovo sostegno in quanto qui si sostiene di contrario a quanto dico (qui si discute, sia chiaro, e se si discute è sempre un fatto positivo). (quando dico, sopra: ''un'istituzione pubblica con oltre 80 anni di vita'' sottintendo che ha vissuto nella città, è permeata dei quanto vi è avvenuto, ne è stata protagonista o comunque partecipe, non bastano gli anni, ovviamente)--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 16:52, 13 dic 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci".