Targhe d'immatricolazione del Territorio Libero di Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zona B: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
== Zona B ==
[[File:Red star.svg|upright=0.7|thumb|La stella rossa usata per le targhe civili della zona B]]
Dal [[1945]] al [[1954]] le targhe della zona B avevano la [[stella rossa (simbolo)|stella rossa]] a cinque punte dopo la sigla '''STT''' e prima di un numero a tre o quattro cifre; il formato era simile alle targhe jugoslave dello stesso periodo. Le lettere STT erano le iniziali del [[Territorio Libero di Trieste]] (Слободни Териториј Трста - '''''S'''lobodni '''T'''eritorij '''T'''rsta'') in [[Lingua serbo-croata|serbo-croato]], poiché l'[[Armata Popolare Jugoslava]] che amministrava la zona era composta soprattutto da serbi e croati. La targa posteriore era su due colonne. La numerazione constava di tre cifre dal 1945 al [[1947]], di quattro cifre (con la stella rossa che sormontava lo stemma della città) dal 1947 al 1954.
 
'''Schema targa di un veicolo 1945-1947:'''
{| border=1
|&nbsp;'''STT'''&nbsp;[[File:Red star.svg|8px]]<br />&nbsp;'''1234388'''&nbsp;
|}