Hunayn ibn Ishaq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
 
===Origine etnica===
Le fonti storiche arabe si riferiscono a lui come a un arabo, anche se sarebbe più corretto chiarire che gli abitanti della Mesopotamia erano, sì, spesso arabofoni, ma come [[L2|seconda lingua]]. Ḥunayn ibn Isḥāq, tra l'altroinfatti, neppurenon può essere definito un arabofono di nascita, dal momento che parlava come [[Madrelingua|lingua natia]] l'[[Lingua aramaica|aramaico]] che, nella sua variante occidentale, viene definita [[Lingua siriaca|siriaco]].
 
[[Avicenna|Ibn Sina]], nel suo ''Il Canone di medicina'' (al-Qānūn fī ṭibb)<ref>A p. 1297</ref> scriveva inoltre: