Sonda lambda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sonda lambda HEGO (heated exhaust gas oxygen sensor): Aggiunta testo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 20:
=== Sonda lambda HEGO (heated exhaust gas oxygen sensor) ===
L'uscita della sonda è di tipo booleano (1 o 0) per indicare se siamo nella zona a miscela grassa o in quella a miscela magra. Il passaggio da una situazione all'altra avviene in un arco molto ristretto e non fornendo alcuna effettiva informazione sul reale valore di lambda, ma solo una indicazione sulla stechiometria. Queste sonde sono state le prime ad essere usate per il controllo motore e danno un input alla ECU di arricchire la miscela quando trovano il valore relativo alla miscela magra e smagrire quando trovano il valore per la miscela grassa.
Il funzionamento ideale del motore è quello con il valore di output oscillante ad altissima frequenza tra zero e uno. La sonda HEGO viene utilizzata per il [[Controllo PID|controllo]] in closed loop, per centrarsi il più possibile su un lambda stechiometrico.
|