Electronic Data Interchange: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{S|applicazioni dell'informatica}}
L''''Electronic Data Interchange''' ('''EDI''') è l'interscambio di dati tra [[sistema informativo|sistemi informativi]], attraverso un canale dedicato ed in un formato definito in modo da non richiedere intervento umano salvo in casi eccezionali.
 
== Descrizione ==
 
I principali standard in uso nel mondo sono:
Line 35 ⟶ 37:
 
==Il Web-EDI==
Il Web-EDI è un'evoluzione dell'EDI, conseguenza dell'avvento negli anni Novanta del [[World Wide Web]].<br />A differenza dell'EDI "tradizionale", è accessibile mediante [[browser]] ed è molto meno costoso poiché adopera una tecnologia non specificamente dedicata. Tuttavia alcuni dei siti Web-EDI non supportano lo scambio automatico dei dati tramite procedure di http transfer, cosa che comporta un uso manuale da parte di operatori.<br />La modalità di trasferimento dell'informazione per una Web-EDI è a pacchetti ([[batch]]).
 
{{Portale|Telematica}}