Stefano Salvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: wikificato
Biografia: Fix link attinente
Riga 21:
Dopo l'esperienza televisiva terminata nel 2002, per dissapori prima con [[Mediaset]] a causa di un contenzioso sul mancato pagamento delle spese legali di difesa<ref>Corriere della Sera, ''[http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/14/Salvi_vice_Gabibbo_causa_con_co_0_98121412590.shtml]''</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/09/vice_Gabibbo_porta_Mediaset_tribunale_co_0_9710094454.shtml Il vice Gabibbo porta Mediaset in tribunale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e poi con [[Antonio Ricci]], accusato di occultare le notizie scoperte da Stefano Salvi,<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=sisalvichipuo|data=2007-02-25|titolo=1-Lite Salvi-Ricci e rottura con Striscia|accesso=2016-04-22|url=https://www.youtube.com/watch?v=CoMrAByDEfk}}</ref> porta in tour un proprio show personale, dal titolo "Si Salvi chi può".<ref>[http://www.fialpcisalcri.it/Salvi_Comunicato_Stampa.pdf Fialpcisalcri] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141123080052/http://fialpcisalcri.it/Salvi_Comunicato_Stampa.pdf |data=23 novembre 2014 }}</ref>
 
Con vari giornalisti, nel 2002 è coautore del volume ''L'informazione deviata'', edito da [[Zelig (locale)|Zelig]]-[[Baldini e Castoldi]] e presentato al [[Premio Ilaria Alpi]],<ref>[http://www.ilariaalpi.it/?p=2219 L’informazione deviata | IlariaAlpi.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel quale scrive il capitolo "Iraq, una tragedia: la mia avventura raccontata agli studenti universitari".
 
A fini solidali, partecipa alla Nazionale DJ come capitano dal 1996 a 2001, alla Nazionale Artisti-tv e alla squadra di Striscia la notizia.<ref>Bergamo Sport News, [http://www.bergamosportnews.com/stefano-salvi-grande-tifoso-dellatalanta/ Stefano Salvi grande tifoso dell'Atalanta]</ref>