Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo nota |
|||
Riga 95:
Ma ora devo pingare {{ping|Parma1983}} (BOSS.mattia è già in questa discussione), perché scavare storicamente nell'attività del liceo per cercarme motivi di enciclopedicità porta a citare alcune persone (la storia del resto la fanno le persone) come [[Quintino Di Vona]], [[Armando Cossutta]], [[Gianfranco Maris]] ed Enzo Capitano. Quindi serve il suo parere, non solo sulla enciclopedicità o meno della voce, ma anche sulla possibilità di citare nomi nel corpo voce stesso. Alcuni mesi fa questa questione non si sarebbe posta, ma le linee guida recenti che riguardano le voci di istituzioni scolastiche sono mutate, e questo potrebbe creare problemi, in questo caso. Grazie, e buon lavoro a tutti.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 06:09, 15 dic 2018 (CET)
:{{ping|Lungoleno}} Ho letto velocemente la discussione sull'enciclopedicità ma non conoscendo l'istituto non sono in grado di dare un parere su quella. Per quanto riguarda invece le persone da citare, posso solo dire che si possono menzionare se significative per l'istituto; se esiste qualche fonte che dimostri che per il liceo abbia una certa rilevanza il fatto che questi personaggi ne abbiano fatto parte va benissimo indicarli, se la citazione è invece solo fine a se stessa no. In questo caso a me sembra che possano starci, anche se io sintetizzerei ancora un minimo quel paragrafo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:21, 15 dic 2018 (CET)
|