SameGame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
m top: origine using AWB
Riga 2:
|nome gioco=SameGame
|immagine=Same GNOME.png
|didascalia=Screenshot di una versione di Same Game (''[[Same Gnome]]'') in esecuzione su [[GNOME]]
|origine = JPN
|sviluppo =Kuniaki Moribe
|pubblicazione=Gekkan ASCII
|anno=1985
Riga 22 ⟶ 23:
'''''SameGame''''' è un [[videogioco rompicapo]] originariamente inventato col nome di ''Chain Shot'' nel [[1985]] da Kuniaki Moribe (Morisuke), che fu distribuito per [[Fujitsu]] FM-8/7 series in un giornale mensile giapponese di personal computer chiamato ''Gekkan ASCII''.
 
Il gioco fu successivamente sviluppato di nuovo sotto il nome di "''SAME GAME''" nel [[1992]] per le piattaforme [[UNIX]] da Eiji Fukumoto (Kyoto), seguito dalla versione per NEC [[PC-9801]] di Wataru Yoshioka (W. Yossy). Nel [[1993]] fu realizzato un porting per [[Windows 3.1]] da Ikuo Hirohata. Questa versione venne tradotta in inglese da Hitoshi Ozawa ed è ancora disponibile dal suo [http://www.nurs.or.jp/~h_ozawa/english/soft/free/game.html archivio software]. Nel [[1994]], Takahiro Sumiya realizzò una versione per [[Macintosh]]. Questa versione aveva alcune differenze a livello di gameplay (tre colori invece di cinque) ed è molto probabilmente, ancora oggi, la più diffusa di tutta la serie originale. È la versione su cui si basano ''[[Same Gnome]]''/''[[KSame]]'' per [[Linux]].
 
Same Game viene pronunciato ''sa-me-ga-me'' in [[Lingua giapponese|giapponese]].