Ok, il prezzo è giusto!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Miky87 (discussione | contributi)
Riga 91:
* '''Squeeze:''' prova in cui, dato il prezzo di un prodotto, bisognava togliere una cifra per trovare il costo corretto;
* '''Corsa al prezzo:''' prova in cui bisognava assegnare, in 45 secondi di tempo, i prezzi giusti a quattro prodotti;
* '''La prova del 5:''' in questoquesta prova venivano mostrati cinque carrellini con cinque prodotti, aventi un prezzo sottoindicato, e il concorrente doveva indovinare se il prezzo indicato era vero o falso; dopodiché, a seconda di quante volte aveva indovinato il prezzo dei carrellini, aveva delle possibilità di scoprire quale era il prezzo giusto del premio in vetrina. In caso di vittoria il concorrente vinceva il premio in vetrina e gli oggetti dei carrellini che aveva indovinato, altrimenti vinceva soltanto gli oggetti dei carrellini indovinati;
* '''Assegno in bianco''': prova in cui veniva messo in palio sempre un viaggio più una cifra in denaro. Dato il totale, il concorrente doveva scrivere su di un assegno quanto, secondo lui/lei, era rappresentato dalle spese extra, escludendo quindi il valore del viaggio: se il valore indicato dal/dalla concorrente era giusto (o comunque rientrava nella cifra di sforamento) il concorrente vinceva il viaggio più la cifra in denaro.
* '''Il gioco dell'8:''' in questo prova, il concorrente doveva indovinare cifra per cifra (ad esclusione dei tre zeri finali), il prezzo esatto del premio in vetrina: all'inizio del gioco venivano date al/alla concorrente otto [[fiche]] e, se il concorrente sbagliava una cifra, doveva rendere il numero di fiche corrispondenti alla differenza (ad esempio: la prima cifra era 2 e il concorrente diceva 5, questi doveva rendere tre fiches). il concorrente vinceva la prova se alla fine riusciva scoprire tutto il prezzo avendo ancora almeno una fiche;