Sono [[uccelli rapaci]] di taglia medio-grande, con un'[[apertura alare]] variabile da 55 a oltre 125 cm, e con un peso da 28 a 2100 g); si caratterizzano per un [[becco]] più largo e più robusto di quello degli [[accipitriformi]], contraddistinto dal cosiddetto «dente di falco», una sporgenza sul ramo superiore che s'inserisce perfettamente in un sottostante incavo del ramo inferiore. I [[Falconinae|falconini]] sono uccelli robusti, con ali appuntite, artigli affilati e [[piumaggio]] che va dal marrone al nero, striato o chiazzato, mentre i [[Caracarinae|caracara]] sono più piccoli, con collo e gambe più lunghi, artigli più spessi e tozzi, ali più arrotondate, un capo semi-glabro, spesso colorato in modo vivace.<ref name=ADW/>
Le femmine sono in genere più grandi dei maschi ([[dimorfismo sessuale]]), e in alcune specie esibiscono anche un becco più robusto. Il piumaggio di entrambi i sessi è simile.<ref name=ADW/>