Falconidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
 
=== Riproduzione ===
Sebbene le abitudini riproduttive di alcune specie siano poco note, si ritiene che la maggior parte dei falconidi sia monogama.<ref name=ADW/>

Con l'eccezione dei [[Caracarinae|caracara]], che costruiscono rudimentali [[nido|nidi]] di ramoscelli rivestiti con materiali più morbidi come [[corteccia (botanica)|corteccia]] o [[lana|lanugine]], la maggior parte dei falconidi si limita a deporre le [[uovo (biologia)|uova]] in anfratti nella roccia, in cavità degli alberi, talora anche in aree remote degli edifici urbani. Alcune specie sono solite appropriarsi dei nidi di altri uccelli.<ref name=ADW/>
 
La femmina solitamente presidia il nido e accudisce la prole, mentre il maschio si occupa di procacciare le prede.
 
== Distribuzione e habitat ==