Basiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
}}
'''Basiano''' (''Basiàn'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 66}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3711}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Milano]], in [[Lombardia]]. Dal punto di vista toponomastico, il nome del comune ha un' origine che si riferisce al proprietario dei terreni in tempo romano. Il toponimo prediale -''anus'' è collegato al possessore del fondo, in questo caso ''Basilius''.
Le prime indicazioni dell'origine del nome risalgono ad alcune pergamene dell'anno 893 d.C. in cui il nome dato alla località era ''Paxiliano''.
| |||