Utente:Matilde.Spagnolo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inseriti Intestazioni e voci correlate
EnrykB (discussione | contributi)
m Sostamento tabella plagioclasio
Riga 62:
* Labradorite, (Ca,Na)Al(Al,Si)Si<sub>2</sub>O<sub>8</sub>
* Bytownite, (NaSi,CaAl)AlSi<sub>2</sub>O<sub>8</sub>. Bitounite
* Anorthite, CaAl<sub>2</sub>Si<sub>2</sub>O<sub>8</sub>
{| class="wikitable"
|+
!Nome minerale del plagioclasio
!Percentuale albite
!Percentuale anortite
|-
|Albite
|100-90%
|0-10%
|-
|Oligoclasio
|90-70%
|10-30%
|-
|Andesine
|70-50%
|30-50%
|-
|Labradorite
|50-30%
|50-70%
|-
|Bytownite
|30-10%
|70-90%
|-
|Anortite
|0-10%
|90-100%
|}
 
Questi confini non hanno alcun significato strutturale; il loro uso è giustificato in quanto il plagioclasio è un minerale molto comune e si trova in un'ampia varietà di rocce e la composizione di [[plagioclasio]] è piuttosto prevedibile. E' comune trovare plagioclasio solico (oligoclasio) in [[granito]], più varietà ricche di calcio (labradorite) in rocce mafiche come gabbro e [[andesina]] intermedia in rocce ignee intermedie come l'andesite.
Riga 96 ⟶ 126:
*[[Stronalsite]], Na<sub>2</sub>SrAl<sub>4</sub>Si<sub>4</sub>O<sub>16</sub>
*[[Svyatoslavite]], CaAl<sub>2</sub>Si<sub>2</sub>O<sub>8</sub>
 
{| class="wikitable"
|+
!Nome minerale del plagioclasio
!Percentuale albite
!Percentuale anortite
|-
|Albite
|100-90%
|0-10%
|-
|Oligoclasio
|90-70%
|10-30%
|-
|Andesine
|70-50%
|30-50%
|-
|Labradorite
|50-30%
|50-70%
|-
|Bytownite
|30-10%
|70-90%
|-
|Anortite
|0-10%
|90-100%
|}
 
== Caratteristiche chimico-fisiche ==