Strage dell'Arena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MSacerdoti (discussione | contributi)
MSacerdoti (discussione | contributi)
Riga 35:
[[File:Resegacor201243.png|thumb|400px|right|Corriere della Sera del 20 dicembre 1943]]
 
"All'alba di domenica 19 dicembre 1943 dieci detenuti politici furono prelevati da San Vittore con il cellulare e portati al Palazzo di Giustizia. Dalle 9.30 alle 14,30 furono tenuti ammanettati nella Sala degli Avvocati, in attesa del Tribunale militare straordinari che li doveva giudicare. Alle 14.30 arrivò il questoquestore Santamaria Nicolini con altri due capitani fascisti e dopo nemmeno due ore di un pseudo processo senza difesa, senza pubblico, senza alcuna formalità legale furono condannati a morte in otto".<ref>[http://www.msacerdoti.it/cervi.pdf Discorso di Giuseppe Bulferi Bufferetti per commemorare la morte di Giovanni Cervi nell'ottobre del 1945]</ref>
 
La predeterminazione della condanna a morte è dimostrata dal fatto che l'Arena fu bloccata al pubblico da reparti militari alcune ore prima della sentenza del tribunale militare, come scritto nella sentenza citata della Corte d'Assise del 1946 con nota a pagina 40.<ref name=sentenza />