Cossacks: European Wars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; elimino parametri vuoti |
|||
Riga 60:
===Fazioni===
Le fazioni sono:
Riga 79:
* {{bandiera|Impero ottomano}} [[Impero Ottomano|Turchia]]: sebbene specializzata in unità di fanteria, di cavalleria e navali, non può avanzare nel XVIII secolo, come l'altra nazione islamica, l'Algeria. Le sue unità uniche sono il [[Giannizzero]], il [[Tatari|Cavaliere tataro]], la [[Galeota]] e lo [[Spahi|Spakh]]. I Giannizzeri hanno un ottimo raggio, e sono efficaci quando combinati con fanti leggeri, o picchieri ottomani.
* {{simbolo|Flag of the Crimean Khanate.svg}} [[Khanato di Crimea|Ucraina]]: produce cinque unità uniche: il Contadino ucraino (l'unico nel gioco che non può essere catturato), il Serdiuk (unico tipo di fanteria reclutabile a parte i mercenari, ma non richiede oro come mantenimento), l'[[Etmano|Hetman]] (comandante che invece è costo e richiede oro, ma possiede anche alti parametri d'attacco), i Cosacchi Sich (la cavalleria più veloce, adatta per incursioni e infastidire il nemico) e Cosacchi Register (utili per spazzare via la fanteria e reclutabili velocemente). Ad ogni modo, l'Ucraina non può procedere nel XVIII secolo, come la Turchia e l'Algeria.
*{{simbolo|Flag of Most Serene Republic of Venice.svg}} [[Repubblica di Venezia|Venezia]]: sebbene non sia particolarmente forte sulla terra, la Serenissima Repubblica rimane una potenza navale di tutto rispetto, anche grazia alla sua unica unità speciale, la [[Galeazza]], testimone della sua potenza navale. La galeazza possiede due tipi di armi, ovvero il cannone, sparati dai fianchi della nave, e i mortai, che possiedono un attacco d'affondo di 100 punti. Nonostante sia intesa come nave adatta ad attaccare le fortezze marittime, rimane comunque adatta per ogni compito.
==Accoglienza==
| |||