Flavio Eusebio (console 359): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: ''''Flavio Eusebio''' (latino: ''Flavius Eusebius'') fu console dell'Impero romano nel 359. Figlio di [[Flavio Eusebio (c...' |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Flavio Eusebio''' ([[lingua latina|latino]]: ''Flavius Eusebius''; ''fl'' [[355]]-[[371]]) fu [[console (storia romana)|console]] dell'[[Impero romano]] nel [[359]].
Figlio di [[Flavio Eusebio (console 347)]],
Eusabio era un [[retore]], ed era in corrispondenza con [[Libanio]]. Intorno al [[355]] era governatore di [[Ellesponto]]; di qui si recò ad [[Antiochia]], da dove, nello stesso anno o in quello seguente, andò in [[Bitinia]], di cui aveva ricevuto il governatorato. Nel [[359]] tenne il consolato assieme al fratello Ipazio.
Tornò poi ad Antiochia, dove si trovava quando venne accusato di tradimento e processato nel [[371]], sotto l'imperatore [[Flavio Valente|Valente]]; multato ed esiliato, venne poi richiamato e riabilitato.
== Bibliografia ==
* [http://www.roman-emperors.org/eusebia.htm DiMaio, Michael, "Eusebia Augusta (353-360 A.D.) and Faustina (360-361 A.D.)", ''De Imperatoribus Romanis'']
* [[Arnold Hugh Martin Jones]], [[John Robert Martindale]], [[John Morris (storico)|John Morris]], [http://books.google.com/books?id=uOHw4idqAeYC&pg=PA308&ots=pMo0dhZzyt&dq=hypatius+359&hl=it&sig=dCOxyWUwwvON5jwTPczgi6LymPw "Fl. Eusebius 40"], ''[[The Prosopography of the Later Roman Empire]]'', Cambridge University Press, 1971, pp. 308-309.
{{s-inizio}}
|