Oracle Application Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
L''''Oracle Application Express''' (APEX) è un linguaggio [[programmazione orientata agli oggetti|OOP (programmazione orientata agli oggetti)]] molto simile a [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] per lo sviluppo rapido di [[Applicazione web|applicazioni web]].
 
== Descrizione ==
L''''Oracle Application Express''' (APEX) è un linguaggio [[programmazione orientata agli oggetti|OOP (programmazione orientata agli oggetti)]] molto simile a [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] per lo sviluppo rapido di [[Applicazione web|applicazioni web]].Il software consente lo sviluppo veloce di applicazioni web come dice il nome, il quale combina la parola della casa che lo ha reso noto, la [[Oracle Corporation|Oracle]] e il suo evidente sviluppo [[Rapid application development|RAD]] ancora maggiore in termini di velocità di sviluppo rispetto a [[Java Server Faces|jsf]] del [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]. Esso permette uno sviluppo rapidissimo completamente su [[Cloud computing|cloud]] su piattaforma Lightning di [[Salesforce.com|Salesforce]], rendendo per lo sviluppatore molto più semplice l'attuazione del mappaggio tra oggetti e tabelle per mezzo di tecnologia [[Object-relational mapping|ORM]].
 
Il codice Apex può essere inizializzato con una richiesta web service request e [[Trigger (basi di dati)|triggers]] su Object e il suo ambiente in cui viene integrato è il [[Salesforce.com|CRM Salesforce]].{{Chiarire}} Nel [[Customer relationship management|CRM]] di Sales Force è usato questo linguaggio per lo sviluppo facile di applicazioni web utili a persone come gli uomini di affari che necessitano di un [[Front-end e back-end|backend]] per il management dei loro clienti. Ipotizzando che un utente non tecnico voglia scrivere in Apex una interfaccia web di gestionale, è possibile usare l’account sales force e dopo essersi loggati, usare la funzionalità Develop Console. Se invece si vuole usare [[Eclipse (informatica)|Eclipse]] è possibile aggiungere il plugin "Force.com IDE" e accedere col proprio account per scrivere il codice dell’app e farne il [[Deployment|deploy]] su Sales Force.