MAZ-537: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiunta versione -537V |
||
Riga 9:
|Progettista =
|Costruttore = [[Minsky Avtomobilny Zavod]] dal 1959 al 1965 - Kurganski Sawod Koljosnych Tjagatschei dal 1963 al 1990
|Data_impostazione =[[1958]]
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio=[[
|Data_ritiro_dal_servizio=[[1990]]
|Utilizzatore_principale =[[Suchoputnye vojska Rossijskoj Federacii|Esercito Russo]]
Riga 21:
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza =
|Larghezza =2,88 m
|Altezza =2,
|Peso =86,6 [[tonnellata|t]] peso lordo combinato (veicolo + rimorchio + carico)
|Capacità =massimo di 50 [[tonnellata|t]] per le versioni iniziali e di 65 t per le versione successive
Riga 34:
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max =65 [[chilometro orario|km/h]]
|Velocità_su_strada =
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia =650 [[chilometro|km]]<ref>http://www.military-today.com/trucks/maz_537.htm</ref>
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
Riga 57:
La cabina metallica del veicolo poteva ospitare il conducente e tre passeggeri. Disponeva di porte sui lati e di un portello sul tetto. Era dotata anche di un sistema di riscaldamento autonomo rispetto al funzionamento del motore. La versione modificata MAZ-537G era caratterizzata dall'aggiunta di un [[verricello]], con una capacità di 15 t e con un cavo di 100 [[metro|m]] di lunghezza, che facilitava le operazioni di carico e scarico e permetteva al MAZ-537 di liberarsi se rimaneva bloccato attraversando terreni soffici o fangosi.
Il [[motore a combustione interna|motore]] era il D-12A-525A [[motore diesel|diesel]] [[motore a V|V12]] che era stato montato dietro alla cabina e disponeva di un sistema di preriscaldamento che permetteva l'accensione in climi freddi. La [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era del tipo idrodinamico e trasferiva la [[potenza (fisica)|potenza]] ai due assi anteriori per mezzo di un convertitore di coppia. Il cambio era a tre marce. Il veicolo disponeva anche dello [[sterzo]] assistito.
Il MAZ-537 è stato usato estesamente sia come veicolo militare quale veicolo per il trasporto di carri, [[Missile balistico intercontinentale|missili balistici]] o [[aeroplani|aerei]] che come trattore pesante per il trasporto di carichi in modo particolare nei campi di estrazione del [[gas naturale|gas]] o del [[petrolio]].
Riga 76:
*MAZ-537R - Versione utilizzata in combinazione con rimorchi speciali per il trasporto di sezioni delle tubazioni usate nell'industria estrattiva effettuata in terreni difficili. Questa versione è stata prodotta in piccoli numeri e usata raramente
*MAZ-537M - Veicoli modernizzati degli anni '80 dotandoli del nuovo motore diesel V12 tipo JaMZ-240.
*MAZ-537V - Versione speciale dotata di una quinta ruota che, per l'utilizzo di un rimorchio particolare, era stata spostata indietro di 345 mm. Venne realizzata in pochi esemplari che vennero utilizzati per il trasporto dei [[container]] per i missili strategici UR-100 e 5V61. Per questa versione il carico utile era stato ridotto a 7 t dalle 18 t standard <ref>https://www.trucksplanet.com/catalog/model.php?id=2254</ref>
*KET-T - Veicolo pesante da recupero realizzato sul telaio del MAZ-537.
|