Incidente sul set di Twilight Zone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
La ___location della scena era un ranch conosciuto come [[Indian Dunes]] che era stato utilizzato in precedenza in vari film e programmi televisivi. Il sito disponeva di un ampio spazio aperto per gli effetti pirotecnici, ed era possibile girarvi scene notturne senza luci cittadine visibili in lontananza. In aggiunta, la particolare morfologia della zona, si prestava a diverse ambientazioni, avendo a disposizione colline verdi, zone desertiche, fitti boschi, e, in alcuni punti, vegetazione simile a quella di una giungla.<ref name="latimes1990"/><ref>{{cite news |last=Puig |first=Claudia |date=17 febbraio 1987 |title=Twilight Zone' Site: Indian Dunes Remains a Star In All Its Guises |work=[[Los Angeles Times]] |url=http://articles.latimes.com/1987-02-17/local/me-3845_1_twilight-zone-site |accessdate=8 marzo 2015}}</ref>
 
Nella scena che doveva essere il finale originale dell'episodio, il personaggio di Morrow si trovava in un villaggio vietnamita deserto dove incontra due bambini abbandonati. A quel punto, un elicottero militare statunitense li scorgeva e cominciava a sparargli. In quella che era la redenzione del suo personaggio, Morrow prendeva i due bambini in braccio e fuggiva dal villaggio guadando un fiume mentre l'elicottero distruggeva tutto con degli esplosivi. Tuttavia, il pilota, il veterano del Vietnam Dorcey Wingo, ebbe dei problemi a volare in mezzo alle palle di fuoco create dal reparto effetti speciali per la scena. Un tecnico a terra non si accorse del problema e fece detonare altre due esplosioni vicino al velivolo. La luce abbagliante dell'esplosione fece perdere al pilota il controllo dell'elicottero, che volava a bassa quota per esigenze sceniche, facendolo precipitare sopra Morrow e i due bambini.<ref name=CrimeLibrary>Noe, Denise. [http://www.trutv.com/library/crime/notorious_murders/not_guilty/twilight_zone/1.html The Twilight Zone Tragedy] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090122231908/http://www.trutv.com/library/crime/notorious_murders/not_guilty/twilight_zone/1.html |date=22 gennaio 2009 }}. [[Crime Library]].</ref> [[Vic Morrow]] e Myca Dinh Le furono decapitati dalle pale dell'elicottero, mentre Renee Shin-Yi Chen rimase schiacciata dal velivolo.
 
Al processo che ne seguì, la difesa affermò che le esplosioni furono fatte detonare al momento sbagliato. Randall Robinson, un assistente cameraman a bordo dell'elicottero, testimoniò che Landis aveva detto a Wingo di volare a bassa quota, per rendere la sequenza più spettacolare.<ref>"Pilot Voiced Fears, 'Zone' Coworker Says"</ref><ref>{{cite news|last1=Special To The New York Times|first1=|title=Warning on Accident on Film Set Described|url=https://www.nytimes.com/1987/01/08/us/warning-on-accident-on-film-set-described.html|work=The New York Times|date=8 gennaio 1987}}</ref>