Modernismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
Nella pittura, negli anni Venti e Trenta e durante la [[Grande Depressione]], il modernismo è definito dal Surrealismo, dal tardo cubismo, dalla [[Bauhaus]], dal [[De Stijl]], dal [[Dada]], dall'[[espressionismo tedesco]], dai pittori modernisti e magistrali come [[Henri Matisse]] e [[Pierre Bonnard]] e dalle astrazioni di artisti come [[Piet Mondrian]] e [[Wassily Kandinsky]] che caratterizzarono la scena artistica europea. In Germania, [[Max Beckmann]], [[Otto Dix]], [[George Grosz]] e altri politicizzarono i loro dipinti, prefigurando l'avvento della [[Seconda Guerra Mondiale]], mentre in America il modernismo si concretizzò nel [[
In painting, during the 1920s and the 1930s and the Great Depression, modernism is defined by Surrealism, late Cubism, Bauhaus, De Stijl, Dada, German Expressionism, and Modernist and masterful color painters like Henri Matisse and Pierre Bonnard as well as the abstractions of artists like Piet Mondrian and Wassily Kandinsky which characterized the European art scene. In Germany, Max Beckmann, Otto Dix, George Grosz and others politicized their paintings, foreshadowing the coming of World War II, while in America, modernism is seen in the form of [[American Scene painting]] e nel [[realismo sociale]] e nei movimenti del [[regionalismo]] che contenevano sia il commento politico, che sociale dominante nel mondo dell'arte di allora. Artisti come Ben Shahn, Thomas Hart Benton, Grant Wood, George Tooker, John Steuart Curry, Reginald Marsh e altri divennero importanti. Infine, in America Latina, il modernismo fu caratterizzato dal lavoro di pittori come l'Uruguaiano [[Joaquín Torres García]] ed il messicano [[Rufino Tamayo]], mentre muoveva i suoi primi passi il [[Muralismo messicano|movimento muralista]] con [[Diego Rivera]], [[David Siqueiros]], [[José Clemente Orozco]], [[Pedro Nel Gómez]] e [[Santiago Martinez Delgado]] ed il simbolismo di [[Frida Kahlo]] che furono una rinascita delle arti della regione, caratterizzati da un uso più libero del colore e una particolare enfasi sui messaggi politici.
{{...}}
|