Terra piatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
=== Vicino oriente e mondo greco-romano ===
La credenza in una Terra piatta si trova nei più antichi scritti dell'umanità. Nella [[cosmografia mesopotamica]] il mondo abitato sembra essere un disco piatto circondato dall'[[oceano]] e questa concezione influenzò [[Omero]] ed [[Esiodo]] e fu la premessa per le prime mappe [[Grecia|greche]], come quelle di [[Anassimandro]] ed [[Ecateo di Mileto]]. Non era, tuttavia, chiaro su cosa poggiasse la Terra: galleggiava nell'oceano o si appoggiava su misteriose colonne sottostanti? Queste, poi, dove si appoggiavano?
La terra è piatta
 
[[Anassimandro]], quindi, concepì la Terra come un corto [[cilindro (geometria)|cilindro]] galleggiante nello spazio, evidenziando la possibile presenza di una seconda superficie terrestre sottostante e speculare.<ref> [http://history.hanover.edu/texts/presoc/anaximan.html Anaximander, ''Fragments and Commentary''], Arthur Fairbanks, ed. and trans., (Plut., ''Strom.'' 2 ; ''Dox''. 579); citato da Hanover Historical Texts Project.</ref>.