Roberto Soffritti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
| predecessore2 = [[Claudio Vecchi]]
| successore2 = [[Gaetano Sateriale]]
|partito = [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] <small>(dal 2017)</small><br/>''Precedenti:''<br/>[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1960-1991)</small><br/>[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small><br/>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2001)</small><br/>[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] <small>(2001-2015)</small><br/>[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] <small>(2015-2016)</small>
|tendenza =
|titolo di studio =Laurea in Economia e Commercio
Riga 25:
|incarichi = *XV Legislatura
*IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
|sito = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302112&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302112&Vis=1&Nominativo=SOFFRITTI%20Roberto
}}
{{Bio
Riga 47:
=== Nella pubblica amministrazione ===
Iscritto al [[Partito Comunista Italiano]] dal [[1960]], inizia nel Comune di Ferrara nel [[1961]] la carriera nella pubblica amministrazione. Nel [[1970]], dopo la nascita delle Regioni e il riassetto degli Enti locali, Soffritti diventa dirigente alla [[Regione Emilia-Romagna]], prima nel settore Attività Produttive e poi nell'area della Formazione professionale: contemporaneamente, completa gli studi all'Università di Bologna laureandosi in Economia e Commercio.
Nel [[1975]] diventa assessore agli Affari generali del Comune di [[Ferrara]] nella seconda legislatura guidata da Radames Costa, figlio del partigiano [[Ugo Costa]] e già dirigente sindacale della [[
=== Sindaco di Ferrara ===
|