Massimo Busacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Coppa Svizzera (calcio)
Riga 51:
Nel giugno [[2009]] viene invitato a dirigere al torneo [[FIFA Confederations Cup]], mentre nell'ottobre [[2009]] giunge la convocazione per dirigere al [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under 17]] in [[Nigeria]], e poche settimane dopo è impegnato nel ritorno dello spareggio per l'accesso ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] tra [[Nazionale di calcio uruguaiana|Uruguay]] e [[Nazionale di calcio costaricana|Costa Rica]].
 
Il 21 settembre [[2009]] è protagonista di un episodio controverso: in una partita di [[Coppa Svizzera (calcio)|Coppa Svizzera]] tra Baden e [[Young Boys]], ha mostrato il dito medio ai tifosi che lo contestavano.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/2009/09/21-40247/Busacca:+dito+medio+ai+tifosi,+tre+turni+di+stop+VIDEO Busacca: dito medio ai tifosi, tre turni di stop] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090925005649/http://www.tuttosport.com/calcio/calcio_estero/2009/09/21-40247/Busacca:+dito+medio+ai+tifosi,+tre+turni+di+stop+VIDEO |data=25 settembre 2009 }}</ref>
 
Il 6 gennaio 2010 è votato dall'[[IFFHS]] come miglior [[arbitro dell'anno]] per il [[2009]], precedendo l'italiano [[Roberto Rosetti]].