Discussioni progetto:Storia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 695:
:::Imo va tolta, tali onorificenze non hanno alcuna legittimità. Al limite può starci un accenno nel corpo della voce al fatto che ha ricevuto dal governo della RSI un riconoscimento, ma a livello di correttezza di informazioni l'onorificenza va tolta dal paragrafo apposito. Daremmo solo un'informazione errata, POV e come dice Aleacido, daremmo adito ad "appigli nostalgici"--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 14:12, 21 dic 2018 (CET)
::::Quoto Aleacido e Riottoso; fra l'altro, dalla voce [[Ricompense al valor militare]] toglierei la fotografia della "medaglia d'oro" della sedicente repubblica sociale italiana. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 15:06, 21 dic 2018 (CET)
:::::La [[Repubblica Sociale Italiana]] ha natura giuridica controversa, dice la voce, e questo mi sembra corretto. Cancellare tuttavia mi sembra rischioso. Le onorificenze hanno la stessa legittimità di quella repubblica, definita ''Stato fantoccio''.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 15:37, 21 dic 2018 (CET) {{fuori crono}} Demiurgo, qui sotto, ha spiegato molto meglio di me. Condivido la sua posizione.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 17:02, 21 dic 2018 (CET)
::::::Sono contrario alla proposta di Aleacido. Non è la prima volta che alcuni template e alcune sezioni delle nostre voci, compilati come d'uso in centinaia di voci, vengano accusati - in modo francamente spropositato - nientemeno che di veicolare nostalgismo fascista. La sezione "Onorificenze" non ha lo scopo di elencare le onorificenze ricevute dal biografato che siano riconosciute dallo Stato italiano (Regno d'Italia e Repubblica Italiana), ma lo scopo di elencare le onorificenze ''tout court''.
::::::[[Taiwan]] (Repubblica di Cina) è uno Stato riconosciuto da nemmeno venti Stati sovrani. Fermissima nel negare a Taiwan il riconoscimento è - com'è noto - la Cina (Repubblica Popolare Cinese), la quale ovviamente non ne riconosce le onorificenze. Questo non impedisce né a noi né a en.wiki di elencare l'[[Ordine del Cielo Blu e del Sole Bianco]] tra le onorificenze del generale [[Claire Chennault]]. Altro esempio: né a noi né ai colleghi fr.wiki è mai passato in mente di rimuovere l'[[Ordine della francisca]], decorazione del regime di Vichy (naturalmente mai riconosciuta dalla Repubblica francese) dalla voce dedicata a [[François Mitterrand]]. Eppure, chissà perché, nessuno sembra preoccupato dal presunto POV pro-Taiwan e dal presunto nostalgismo ''vichyste'' veicolato da queste voci.
|