Varianza di Allan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +Voci senza uscita using AWB |
+wikilink, - {{voci senza uscita}} |
||
Riga 1:
La '''varianza di Allan''', dal nome del fisico [[David W. Allan]], è una misura della stabilità in frequenza di un [[orologio]], un [[oscillatore]] o un [[amplificatore]] ed è espressa dal simbolo matematico <math>\sigma_y^2(\tau)</math>. È anche detta '''varianza a due campionamenti''', e viene facilmente generalizzata nella '''varianza a M campionamenti''':
:<math>\sigma_y^2(M, T, \tau).</math>
Riga 9:
Dove gli <math>y(\tau)_i</math> sono due campionamenti successivi.
La deviazione standard di Allan <math>\sigma_y(\tau)</math> (la [[radice quadrata]] della varianza) è quindi una misura delle instabilità dell'oscillatore (un oscillatore molto stabile nel breve termine potrebbe avere una scarsa stabilità sul lungo periodo). La sua stima per una gamma di valori <math>\tau</
==Collegamenti esterni==
Riga 18:
[[Categoria:Orologeria]]
[[Categoria:Onde]]
|