John Wall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiunte varie |
||
Riga 70:
==== 2013-2014 ====
In estate il playmaker firma un prolungamento quinquennale del contratto a 80 milioni di dollari, legando quindi il suo nome alla franchigia capitolina. Washington ormai, dopo oltre 3 anni di permanenza, vede nel numero 2 il punto fermo attorno al quale costruire il futuro, sperando in un ulteriore affiatamento con la giovane guardia [[Bradley Beal]] e la coppia di lunghi [[Marcin Gortat]] e [[Maybyner Rodney Hilário|Nenê]] per giocarsi un'ottima stagione e sperare di accedere alla ''post-season'' dopo parecchi anni di assenza. Il 15 febbraio prende parte all'[[NBA All-Star Weekend 2014|Slam Dunk Contest]] nella squadra della ''Eastern Conference'' con [[Paul George]] e [[Terrence Ross]]. La squadra risulterà vincitrice e John Wall verrà premiato col titolo di "Sprite Dunker of the Night". La ''regular season ''si chiude con il quinto posto ad est, cosa che permette a Washington di partecipare ai ''playoffs'', obiettivo stagionale. Le cifre di Wall in 82 incontri disputati recitano 19,2 punti (''career high''), 4,1 rimbalzi, 8,8 assist (''career high'') e 1,8 rubate (''career high''), facendo di questa stagione la sua migliore dall'approdo fra i professionisti. Nella ''post-season'', dopo aver battuto i [[Chicago Bulls]] 4-1, Wall e compagni vengono eliminati in semifinale di conference 4-2 dagli [[Indiana Pacers]].
==== 2014-2015 ====
In questa stagione Wall perde la sua cara
==== 2015-2016 ====
La stagione si rivela molto deludente sia per Wall (che partecipa comunque all'[[NBA All-Star Game|All Star Game]]) che per gli Wizards, che non riescono nemmeno a qualificarsi per i
==== 2016-2017 ====
Riga 85 ⟶ 84:
'''2017-2018'''
La stagione del Play parte al rilento a causa di un fastidio al ginocchio, che lo portano a saltare o a giocare fuori forma fino a dicembre. Al suo ritorno è autore di prestazioni più o meno positive anche se non eccelse, che comunque gli consento di ricevere la convocazione all'All Star Game. A fine gennaio, Wall è vittima di un nuovo infortunio al ginocchio che lo terrà lontano dal parquet dalle 6-8 settimane,<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/washington/wizards/timeline-john-walls-injury-history-washington-wizards|titolo=John Wall’s injury history: A timeline|sito=NBC Sports Washington|data=2018-01-30|accesso=2018-12-22}}</ref> che comunque gli consentirà di tornare per i Play Offs.
== Statistiche ==
|