Utente:Cristiano64/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
[[:Categoria:Template di navigazione - storia antica]]
</noinclude>
 
Tacito (3 divisioni: Istaevones, Ingaevones e Herminones --> ''Germania'', 2.3-4), Plinio il Vecchio (5 divisioni: Istaevones, Ingaevones, Herminones, Vandali e Peucini/Bastarni --> ''Naturalis Historia'', IV, 99-100), Tolomeo (?), Cesare.
#Tacito scrive: "''[…] a Manno (figlio di Tuistone) attribuiscono tre figli, i fondatori, dai quali traggono il nome di [[Ingaevones]] le popolazioni vicino all'Oceano, gli [[Herminones]] quelle che occupano la zona di mezzo, gli [[Istaevones]] tutte le altre.''" Poi aggiunge che Tuistone (padre di Manno) ebbe tanti altri figli, dai quali derivarono i Marsi, i Gambrivii, i Suebi, i Vandali. In una cartina da ridisegnare, sarebbe facile posizionare gli Ingaevones (affacciati sul mare), gli Herminones (a sud dei primi? E quindi a comprendere Sigambri, Catti, Cherusci, Longobardi, ecc.?) e poi gli Istaevones (ancora più a sud? dai Nemeti, agli Ermunduri, Marcomanni, Semnoni, Quadi, ecc.?).
#Plinio invece scrive: "''I Germani hanno 5 razze: i Vandali, di cui fanno parte i Burgundi, Varinni, Carini, Gutoni (Goti?); gli Ingueoni, comprendenti Cimbri, Teutoni e Cauci; Istueoni, vicini al Reno; gli Ermioni, più nell'interno e di cui fanno parte Suebi, Ermunduri, Catti e Cherusci; la quinta ripartizione è costituita da Peucini e Bastarni''".
 
<gallery>